|

Prima della pubblicazione: creare una community

La vita di un’app inizia quando si aprono i primi canali di comunicazione che ne annunciano la nascita.

Siti web, blog, social media e newsletter sono gli strumenti fondamentali per entrare in contatto con il pubblico e rendere nota l’uscita sull’app store.

|

Creare una community

Nel dare avvio a questo meccanismo, il principio da tenere a mente è quello di creare una community. Si tratta, in sostanza, di creare dei nodi di incontro tra una cerchia di utenti accomunati da un interesse o dalle esigenze che l’app è in grado di soddisfare.
Evidenziare le necessità che l’app è pronta a risolvere significa dare identità a dei bisogni non ancora esplicitati dal pubblico.

Far sapere che un nuovo prodotto sta per uscire sull’app store, per quella cerchia di utenti, non solo crea attesa e curiosità, ma soprattutto partecipazione. Una partecipazione che, manifesta o meno, è il collante che tiene insieme la community con gli aggiornamenti riguardo l’app.

Produrre contenuti che spiegano in dettaglio le funzionalità, che approfondiscono le criticità che il prodotto è teso a risolvere o migliorare, chiarisce al pubblico l’identità del prodotto. In questo modo gli utenti sapranno cosa aspettarsi, sapranno dare un nome e una funzione al prodotto che si sta comunicando e riusciranno a entrare nelle corde della comunicazione.

La connotazione fondamentale di un’app è l’utilità che sa offrire: mostrarla è quindi necessario a dare agli utenti un motivo per interessarsi.

|

Pagine social, siti web, Telegram e Whatsapp

Pagine social,siti web, canali Telegram o Whatsapp sono, in questo senso, strumenti adatti a tenere aggiornati gli utenti sugli sviluppi del prodotto, sulla data di pubblicazione, sulla condivisione di contenuti di interesse.

L’attenzione maggiore che si deve avere in questo aspetto della comunicazione app è la tempistica.

Far partire la comunicazione con troppo anticipo significa perdere gran parte del pubblico, a causa di un calo di interesse, prima che l’app esca negli store. All’opposto, avviare queste attività troppo a ridosso della pubblicazione significa non mettere a frutto le potenzialità di una comunicazione di qualità con gli utenti.

Il nucleo del pubblico che sarà coinvolto nell’utilizzo del prodotto non appena pubblicato è centrale per l’evoluzione della vita dell’app.
Per questo, bisogna saper trarre il meglio dalla creazione di una community interessata e partecipante.

| COMUNICAZIONE & MARKETING

• SEO • SEM • SMM •

Entra in contatto con noi

    Il tuo nome

    Il tuo indirizzo Email

    Oggetto

    Come possiamo aiutarti?