|

Per la pubblicazione: posizionamento, keywords, App Store Optimization

Dalle principali funzionalità dell’App Store e del Play Store, possiamo finalmente parlare di posizionamento, keywords e App Store Optimization.

|

Posizionamento

Con posizionamento si intende il modo con cui un determinato prodotto ricava il proprio spazio in un settore di mercato e nell’immaginario dei consumatori.
Dal momento che stiamo parlando di app marketing, il focus di questo concetto si sposta tecnicamente sul tema del ranking e dell’indicizzazione.

Posizionarsi su un’app store, infatti, significa collocarsi in una piattaforma che ordina i risultati delle ricerche secondo un criterio di pertinenza. Come avviene per la SEO, questo criterio è il risultante di diversi fattori, ma le keywords giocano in questo senso un ruolo fondamentale.

|

Keywords

Le keywords sono le parole chiave utilizzate dagli utenti per compiere un qualche tipo di ricerca. In questo caso, si tratta delle ricerche fatte negli app store.
La scelta delle keywords da legare alla propria app è centrale affinché possa verificarsi un posizionamento efficace nei motori di ricerca degli store.

L’approccio con cui deve avvenire questa scelta sta nel trovare l’equilibrio tra due fattori cruciali: il settore di mercato a cui si fa riferimento e il vocabolario utilizzato dal target.

Considerando il primo fattore, infatti, si è tentati di optare per keywords appartenenti a settori di mercato ristretti, in cui la concorrenza è limitata ed è maggiore la possibilità di ottenere un buon posizionamento. D’altra parte, però, bisogna tenere a mente le parole utilizzate dal target per trovare il nostro prodotto. Se ci basassimo solo sul primo fattore, potremmo ottenere un buon posizionamento in ricerche che però non permettono di intercettare la fetta di pubblico che interessa. Viceversa, utilizzando solamente le keywords più comuni e generali, ci si potrebbe ritrovare in competizione con app ben più grandi e affermate.

|

Come scegliere, dunque, le keywords adatte?

Il modo migliore è studiare alcuni elementi fondamentali: qual è la funzionalità dell’app, a quale target si rivolge e quali sono le parole chiave che identificano l’identità del prodotto.

Partendo da questi aspetti, si dovranno bilanciare le scelte tra la ricerca del target e lo studio del settore di mercato in cui si è inseriti, tenendo in considerazione il potenziale posizionamento che ogni keyword ci promette.

|

App Store Optimization

E’ in questo insieme di ragionamenti che viene a inserirsi il core dell’App Store Optimization. Se con questo nome indichiamo un complesso di pratiche che vanno anche oltre il discorso sulle keywords (tirando in ballo naming, realizzazione grafica e UX dell’app), rimane il fatto che la scelta delle parole chiave è una questione tecnica centrale per ottenere un posizionamento soddisfacente.

Ottimizzare le app per gli store di riferimento significa studiare i criteri dei motori di ricerca, i fattori che li determinano e il modo in cui i pubblici si relazionano con gli app store. Scegliere le keywords di un prodotto è come compilare la carta d’identità della propria app: ne riassumono l’identità e la funzione.

Il target entrerà in contatto con il prodotto soltanto se questa scelta è operata con consapevolezza del mercato in cui si è inseriti.

| COMUNICAZIONE & MARKETING

• SEO • SEM • SMM •

Entra in contatto con noi

    Il tuo nome

    Il tuo indirizzo Email

    Oggetto

    Come possiamo aiutarti?