Dopo la pubblicazione dell’app: l’advertising
In una strategia di app marketing, però, l’ottimizzazione del prodotto e dell’indicizzazione sugli app store non sono tutto. E’ qui che entra in gioco l’advertising e le possibilità che offre a qualsiasi progetto di comunicazione.
Dopo la pubblicazione dell’app: analisi continua dei feedback
I feedback rilasciati dagli utenti hanno una funzione determinante. Attraverso le recensioni sulla pagina dell’app, i forum e, in generale, qualunque canale di comunicazione utente-utente o utente-sviluppatore, si possono raccogliere le informazioni per elevare le prestazioni dell’app.
Dopo la pubblicazione dell’app: Customer Retention
La sfida maggiore che, adesso, si pone davanti a chiunque pubblichi un’app è mantenere la relazione con gli utenti raggiunti, coltivarla ed evitare che l’utilizzo dell’app venga abbandonato. In poche parole, parliamo di Customer Retention.
Per la pubblicazione: posizionamento, keywords, App Store Optimization
Dopo aver visto le principali funzionalità dell’App Store e del Play Store, possiamo finalmente parlare di posizionamento, keywords e App Store Optimization.
Prima della pubblicazione: l’App Store e il Play Store
Prima di analizzare le pratiche di ottimizzazione, bisogna conoscere le regole del gioco: per questo è necessario fare una panoramica dei principali app store: Apple App Store e Google Play Store. In particolare, è importante focalizzare lo sguardo sui campi disponibili che permettono di descrivere la propria app e, allo stesso tempo, indicizzarla su determinate keywords.
Microwork e crowdvoting
Il Microwork consiste nella frammentazione in compiti (task), che possono solo essere eseguiti da persone, di un lavoro più grande. Per la realizzazione di un progetto sono necessarie disparate risorse, che non sono necessariamente facili da reperire o a buon mercato, e spesso possono rivelarsi anche difficili da organizzare.
Prima della pubblicazione: creare una community
La vita di un’app inizia quando si aprono i primi canali di comunicazione che ne annunciano la nascita. Siti web, blog, social media e newsletter sono gli strumenti fondamentali per entrare in contatto con il pubblico e rendere nota l’uscita sull’app store.
Wisdom of the crowd
Quella della Wisdom of the Crowd è una nozione che accompagna la civiltà dalle sue origini, la cui validità è stata lungamente discussa.
Prima della pubblicazione: lo sviluppo app
La progettazione che avviene prima della pubblicazione serve a essere consapevoli che non si sta gettando allo sbaraglio un’app con troppi difetti. Se il prodotto contiene in sé delle potenzialità da esprimere, il modo migliore per far sì che emergano è sviluppare la propria piattaforma pensando prima di tutto alle esigenze del target.
Cos’è il Crowdfunding
Questa strategia consiste nell’appellarsi alla comunità per ottenere i fondi necessari ad avviare un’attività o a realizzare un progetto, siano essi di natura pubblica o privata, di beneficenza o lucrativi.