Blog e social media
Il blog è un tipo di sito web tra i più famosi e incastonati nell’immaginario collettivo di Internet.
Nato alla fine degli anni ‘90, il blog si è instaurato come tipologia ben definita di dominio che presenta caratteristiche costanti.
Fotografia: lens flare
Un altro inconveniente frequente che si manifesta nella fotografia è il lens flare. Il lens flare è un fenomeno che avviene a causa della presenza di…
Fotografia: aberrazione cromatica
Uno degli imprevisti in cui si può incorrere nella fotografia è l’aberrazione cromatica.
L’aberrazione cromatica è un difetto riscontrabile con diverso peso in ogni strumento a lenti.
Fotografia: distanza iperfocale
Una particolare impostazione della profondità di campo può produrre quella che è definita come distanza iperfocale. E’ definita distanza iperfocale la…
Fotografia: profondità di campo
La profondità di campo è un concetto fondamentale in fotografia. La profondità di campo indica l’intervallo di distanza in cui le immagini risultano…
Fotografia: bokeh
Il termine bokeh è entrato negli anni Novanta nel gergo fotografico. Vediamo che cosa è.
La parola “bokeh” è di origine giapponese (boke) e significa “sfocatura” o “confusione mentale”.
Fotografia: esposimetro per luce incidente
L’esposimetro è lo strumento atto a misurare la quantità di luce riflessa o incidente della scena da fotografare.
Esistono due tipi di esposimetro. Vediamo il funzionamento dell’esposimetro per luce incidente.Fotografia: full-frame e crop factor
Esistono macchine fotografiche a pieno formato e a formato ridotto. Nel confronto tra i due tipi entra in gioco il fattore di crop.
Una macchina fotografica a pieno formato possiede un sensore che cattura un’immagine di 24mm x 36mm, ovvero la grandezza dell’immagine catturata da una pellicola reflex 35mm.
Fotografia: formato RAW vs JPEG
Perché utilizzare il formato RAW o JPEG? Prima di tutto, capiamo di cosa si tratta.
Il formato RAW memorizza l’immagine con la minor perdita di dati e di qualità dello scatto.Fotografia: risoluzione della camera
La risoluzione della camera, e quindi dell’immagine, è un fattore fondamentale da conoscere.
Specialmente nella fotografia digitale è importantissimo sapere qual è il significato di risoluzione della camera e le modalità con cui viene misurata.