Essere divertenti

Un po’ di ironia aiuta il brand a connettersi con la propria audience. Se si riesce a far sorridere qualcuno dopo una lunga giornata di lavoro, è facile ottenere alti livelli di engagement. Immagini simpatiche, fumetti e meme sono contenuti spesso condivisi dagli utenti con i loro amici, e che aumentano dunque la reach.

 

Mostrare il team

Mettere il proprio team in evidenza è un modo molto semplice per dare un volto umano alla compagnia. Basta una foto dei lavoratori all’opera, o durante occasioni particolari, o ancora immortalati mentre passano del tempo insieme in ufficio o ad un evento.
Far conoscere chi c’è dietro un prodotto o un brand, mostrando i loro titoli, i loro hobby o i alcuni dei loro talenti nascosti aiuta a costruire un’immagine umana e vicina all’audience.

 

Essere reattivi e presenti online

Il servizio clienti online non deve essere da meno rispetto a quello in negozio o al telefono. Purtroppo il 95% dei brand non rispondono ai commenti lasciati dagli utenti Facebook sul social. Rispondendo ai messaggi e alle domande prontamente, si dimostra interesse per i propri clienti e si migliorerà il livello di engagement.

 

Conoscere la propria audience

Conoscere quanto più possibile della propria audience è il passo più importante. Più si sa, più si potrà produrre contenuto confezionato a misura dei fan. Bisogna usare ogni informazione in modo pertinente per non annoiare ma offrire prodotti e servizi che risolvano delle esigenze.
Per farlo bisogna costruire una personas utilizzando i dati raccolti.

 

Postare ad orari opportuni

Se un contenuto esce su Facebook e finisce per smarrirsi nella miriade di post del sito, lo sforzo speso a realizzarlo non sarà servito a niente.
Per programmare l’uscita dei contenuti è fondamentale avere a mente i dati demografici dell’audience. Il che vuol dire che i post dovranno uscire quando gli utenti sono più propensi a cercare i prodotti del brand.