Invitare a seguire

Il logo di Facebook è onnipresente, e dunque spesso ignorato, anche se accompagnato da un messaggio “Seguici su Facebook”.
Senza un invito a seguire ben realizzato, gli utenti difficilmente si preoccuperanno di lasciare il like al brand. Bisogna dunque rendere appetibile l’entrare a fare parte nella schiera dei follower per catturare la loro attenzione.

 

Discutere degli eventi in corso

È buona pratica essere coinvolti nelle discussioni correnti. È il periodo natalizio? È molto probabile che i fan ne parlino, ed è dunque l’occasione giusta per parlarne veicolando la conversazione sulla pagina. I post devono essere rilevanti nel periodo dell’anno in modo tale che sia più facile per i fan condividerli.
Ciò non si limita alle vacanze. Se qualcosa di importante è avvenuto ed è la notizia del momento, perché non incorporarla nelle campagne marketing?

 

Fare domande

Fare domande sulla pagina Facebook è un buon modo per ottenere risposte ed aumentare l’engagement. È importante formulare queste domande in modo efficace.
Le domande che iniziano con “dove”, “quando” o “faresti” risultano di maggior successo. Quelle che iniziano con “perché” sono invece spesso ignorate dai fan.
Chiedere del feedback sui propri prodotti e servizi darà uno spazio ai fan per esprimersi, cosa che gli utenti Facebook amano fare.

 

Post in evidenza

Si può incrementare l’engagement a post specifici mettendoli in evidenza. Farlo li mette in cima alla timeline finché non li si rimuove. Si tratta del primo post che la gente vedrà e avrà una bandierina arancione per attirare l’attenzione. È semplice da fare, ma si tratta di una tattica da usare sapientemente, attirando l’attenzione ai post migliori, quelli che si presume avranno maggiore interazioni con l’audience.

 

Quanto spesso postare

Per mantenere l’audience interessata al brand è bene postare contenuti sempre nuovi e rilevanti. La vita media di un post di Facebook è di tre ore (anche se c’è da dire che questo valore varia molto in base alla portata del brand). Per ovviare a questo problema è bene postare più di una volta al giorno per ottimizzare l’engagement dei propri post.

Un post è considerato vivo quando fa ancora parte della news feed o è una storia in evidenza che ottiene un costante flusso di interazioni.