Un buon esercizio per capire cosa interessa ad un gruppo di persone è prestare attenzione a cosa più attira la loro attenzione durante una festa.
La persona oggetto di maggiore attenzione è di solito una persona interessante, attraente e l’individuo più coinvolto in ciò che lo circonda.

Dunque come coinvolgere più utenti sulla propria pagina Facebook? Semplicemente bisogna far sì che queste caratteristiche siano riscontrabili sulla pagina. In questa serie proveremo dunque a rispondere a queste tre domande:
Cosa è interessante per la propria audience?
Come ci si rende attraenti attraverso i social media?
Come e quanto spesso bisogna coinvolgere i propri fan?

 

Cosa è l’EdgeRank

I contenuti di una pagina Facebook sono veicolati dall’EdgeRank ed è necessario dunque capire cosa sia. Si tratta di un algoritmo introdotto da Facebook che determina cosa mostrare nella home di ogni utente. Questo algoritmo utilizza tre parametri per decidere cosa selezionare e cosa no. Si tratta di:

  1.  Affinità, determinato dalla quantità di interazioni fra gli utenti di Facebook. Più il fan interagirà con con la pagina, più sarà probabile che i post appariranno nella newsfeed di quel fan.
  2. Peso, che si riferisce al tipo di interazione con il post del fan. Se si tratta di una condivisione per esempio, conterà di più di un commento, che a sua volta sarà più importante di un like, che a sua volta peserà di più di un click sul post.
  3. Decadimento nel tempo, si tratta della rilevanza del post nel tempo. Come una qualsiasi notizia, più vecchia diventa, meno rilevante sarà, e dunque apparirà con meno probabilità.

Minore sarà il punteggio EdgeRank del brand nell’account di un utente Facebook, meno sarà ingaggiato dal brand e minori saranno le opportunità di raggiungerlo. In media solo il 17% dei post di una pagina appariranno nella newsfeed di un fan. Nei prossimi articoli capiremo come migliorare la nostra posizione nell’EdgeRank per rendere una pagina più attraente possibile.