Contenuti Personali

Gran parte dei contenuti che la gente posta sulla propria pagina Facebook sono personali. Si tratta di foto, video e ricordi da condividere con amici, parenti e colleghi.
È legittimo chiedersi: una pagina Facebook deve assumere toni analoghi a quelli dei post personali per raggiungere la propria audience?
Dipende dal tipo di business. Se si tratta di una piccola attività, una impegnata nel sociale o una che si occupa di organizzare incontri di comunità, allora contenuti dai toni personali potrebbero essere un valido assetto per comunicare con il pubblico.
Se si tratta di una compagnia B2B o di un brand di retail grande?
Non bisogna sottovalutare la forza di dare un tocco personale ai post Facebook indipendentemente da cosa si sta postando.
Questo tocco dà al brand un aspetto umano a cui la gente è più propensa a rispondere. Dunque perché non produrre contenuti più facili da condividere?

 

Contenuti Visivi

I contenuti visivi aiutano ad attirare l’attenzione e l’interazione degli utenti Facebook. Le ricerche mostrano che album fotografici, immagini e video aumentano l’engagement del 180%, 120% e 100% rispettivamente, rispetto ai contenuti privi di questi elementi.
Inoltre chiedere ai fan di scrivere commenti alle foto ha un effetto strepitoso, con un engagement del 550% più alto di un post normale.
Anche qualcosa di semplice come una emoticon sorridente nel post può portare i like ad un 57% e i commenti ad un 33% maggiori rispetto ai post che non ne hanno.
È bene utilizzare immagini che attraggano l’occhio del lettore e poi circondare l’immagine con contenuti intelligenti e interessanti che mantengano l’attenzione conquistata. Dopo di che bisogna collegare queste immagini a prodotti e servizi che si vogliono promuovere, per condurre gli utenti su delle landing page customizzate sul sito della compagnia.

 

Organizzare Concorsi

Organizzare un concorso su Facebook è uno dei modi più efficaci per aumentare il coinvolgimento. Per farlo vanno tenute a mente le linee guida specifiche del social, che determinano cosa si può e cosa non si può fare quando si tiene un concorso sulla propria pagina.

Innanzitutto un concorso deve andare incontro agli obiettivi che ci si è prefigurati e bisogna valutare come influenzerà l’immagine del brand. Se l’obiettivo è l’engagement, come lo si misurerà? Dal numero di commenti? Di condivisioni? Dai nuovi fan acquisiti? Da quante persone hanno partecipato?

È bene predisporre obiettivi chiari per la promozione e realizzare il concorso di conseguenza. I premi possono essere reali o virtuali, e possono durare nel tempo o no. Per esempio il concorso potrebbe nominare il fan della settimana, un semplice titolo, o si potrebbe dare un premio per l’uso più creativo del proprio logo nella foto di un fan (in questo caso è bene far votare agli altri fan per massimizzare l’engagement).