Loomen Studio Agenzia Comunicazione Roma - Social Media Instagram - Introduzione

Nessuna strategia di marketing e comunicazione è ormai in grado di fare a meno dell’utilizzo di Instagram e della gestione dei social media.

 

Stare sul mercato attraverso i mezzi di comunicazione impone non soltanto di sviluppare strumenti quali siti web e advertising: la comunicazione stessa, anche quando non è più direttamente indirizzata alla vendita di un prodotto, occupa una funzione fondamentale.

 

Basti pensare che nel 2018 Instagram ha raggiunto il miliardo di utenti attivi mensilmente e mezzo milione di utenti attivi giornalmente: questo dato sottolinea in maniera chiara quanto si tratti di uno strumento di enorme valore strategico.

 

Il freno che, appena detto questo, bisogna leggermente tirare è un altro: più di ogni altra piattaforma social, Instagram sta vivendo enormi trasformazioni che coinvolgono non solamente l’architettura web e delle funzionalità interne, ma anche e soprattutto l’utilizzo che il pubblico ne fa.

Questo provoca l’effetto per cui a oggi non esiste una formula o delle linee generali che sappiano indicare in maniera esatta il giusto utilizzo da mettere in pratica per rendere efficace la strategia di comunicazione su questo social.

 

E perciò ci sentiamo in dovere di condividere alcune dritte e osservazioni che aiutino ad aggiustare un po’ la rotta nell’immaginare una strategia comunicativa, che sia funzionale, su questa piattaforma social.

E con questa rubrica, infatti, ci occupiamo di approfondire quelli che metaforicamente sono “Appunti per Instagram”: brevi riflessioni e suggerimenti che non sono rivolti a influencers ed esperti della piattaforma ma, piuttosto, a tutti coloro che intendono costruire una strategia di comunicazione via Instagram.