
Creative Commons è un nome che capita spesso di incontrare sul web e sui social media. Ma di cosa si tratta?
Creative Commons è un’organizzazione no-profit con sede a Mountain View (California), il cui obiettivo è ampliare i contenuti fruibili liberamente sul web. Per fare un esempio, le famose conferenze TED (Technology Entertainment Design) possiedono la licenza CreativeCommons (spesso abbreviata in “licenza CC”). Questo tipo di licenza per diritti d’autore si posiziona a metà strada tra il modello copyright e il modello di pubblico dominio.
La tipologia di licenze che Creative Commons offre, infatti, costituisce una modalità con cui i diritti d’autore, pur restando all’autore, non ostacolano eccessivamente la diffusione del materiale creativo.
Esistono inoltre delle clausole proprie delle licenze CC: “attribuzione”, “non commerciale”, “non opere derivate”, “condividi allo stesso modo”. Queste clausole impongono: l’attribuzione dell’opera all’autore, l’utilizzo non commerciale del materiale a disposizione, l’impossibilità di elaborare l’opera diversamente da come è stata distribuita dall’autore, l’impossibilità di pubblicare l’opera in forma diversa rispetto all’originale.
La gestione social network è un’esigenza sempre più urgente per imprese e freelance. Loomen è un’agenzia di comunicazione e digital marketing a Roma. Forniamo servizi social che comprendono l’elaborazione di social media strategies e la gestione dei canali social dei nostri clienti.
Se vuoi ricevere informazioni riguardanti i servizi che offriamo: