
Con la tecnologia di Internet negli ultimi decenni si è diffusa la pratica e la dicitura di crowdsourcing. Vediamo di cosa si tratta.
Con questo termine ci si riferisce alla pratica di allargare lo sviluppo di un progetto a soggetti esterni all’azienda, determinando in questo modo uno sviluppo collettivo. Gli ideatori infatti presentano il progetto sul web e, attraverso le comunità virtuali, incontrano coloro che sono interessati a collaborare nel progetto complessivo, con diversi strumenti. E’, in un certo senso, un vero e proprio fenomeno di outsourcing da parte dell’azienda o dell’istituzione.
Dapprima occasione di incontro su base volontaria, come avvenuto per i sistemi open source, il crowdsourcing si è trasformato poi in una pratica a cui i freelance di tutto il mondo hanno potuto guardare con interesse anche lavorativo.
Di interesse particolare è la distinzione operata da Jeff Howe nel definire le diverse strategie di crowdsourcing: crowdfunding, crowdcreation, crowdvoting e crowdwisdom.
Costruire un canale di comunicazione social efficace richiede delle competenze specifiche: a questo serve il social media specialist. Loomen è un’agenzia di comunicazione e digital marketing a Roma. I nostri social media manager lavorano affinché vengano elaborate social media strategies atte a risolvere i bisogni dei nostri clienti, imprese o freelance.
Se vuoi ricevere informazioni riguardanti i servizi che offriamo: