La Search Engine Optimization (SEO) è la tecnica che consente di ottimizzare un sito web per i motori di ricerca ed ha come obiettivo quello incrementare la quantità e la qualità del traffico verso il tuo sito web attraverso i risultati dei motori di ricerca, con traffico organico – ovvero non a pagamento – e non con inserzioni attraverso Social Media o pubblicità online.

SEO - Che cos'è, Loomen Studio, Roma

Quantità e qualità di traffico sono strettamente correlati in ottica SEO:

  • Qualità del traffico, ovvero visite sul tuo sito web inerenti la tua attività: significa attrarre i visitatori che sono veramente interessati ai tuoi prodotti facendo apparire il tuo sito ai primi posti sui motori di ricerca per determinate parole chiave che descrivono la tua attività;
  • Quantità del traffico: migliore è la qualità del traffico, migliore sarà il posizionamento sui motori di ricerca. Ovvero: più traffico sul tuo sito e un numero maggiore di potenziali clienti.

Perché è meglio investire anche in una buona SEO e non solo in pubblicità online del proprio sito?

Fondamentalmente perché è conveniente rispetto ai costi necessari per portare traffico – e quindi potenziali clienti – sul tuo sito web con metodi diversi, come ad esempio:

  • Keywords advertising, ovvero annunci, sui motori di ricerca stessi, che appaiono all’utente in base alla ricerca effettuata;
  • Social Media marketing, ovvero annunci a pagamento sui vari Social Network.

Mentre il keywords advertising è molto efficace per apparire nei risultati di ricerca per parole chiave mirate e il Social Media Marketing è fondamentale per l’immagine di un’attività, avere una buona SEO è fondamentale per veicolare costantemente traffico verso il tuo sito:

Building a website without SEO is like building a road without direction.

SEO e User Experience

Ma la SEO è solo una parte di una questione molto più ampia. Una volta veicolato il traffico sul sito, per non essere penalizzati dai motori di ricerca, è fondamentale fare in modo che l’utente sia soddisfatto di quello che trova. La “valutazione” di un sito, e quindi la possibilità di apparire nei primi posti delle ricerche, è sicuramente influenzata da altri fattori come:

  • il bounce rate, ovvero la percentuale di utenti che abbandona il sito dopo aver preso visione di una sola pagina web entro pochi secondi, deve essere basso. Per questo motivo l’utente deve essere invogliato a visitare altre pagine del nostro sito;
  • la durata della sessione di navigazione, per certi versi la misura “complementare” al bounce rate, deve essere massimizzata, invogliando l’utente a continuare la lettura con contenuti degni di nota.

Per questo motivo la SEO non può essere una cosa a se stante, ma deve essere accompagnata da un design pulito e fruibile del sito web e da contenuti che soddisfino le ricerche degli utenti.

Richiedi un appuntamento o una skype call

    Il tuo nome

    Il tuo indirizzo Email

    Oggetto

    Come possiamo aiutarti?

    Rimani in contatto con noi