Nel costruire una qualsiasi strategia di content marketing, bisogna avere a mente un aspetto importante: se esiste un contenuto migliore, l’utente sarà in grado di trovarlo.

Il modo migliore per affrontare questo aspetto è quello di creare Expert Content, ovvero contenuti altamente specializzati. E, se si ha la possibilità di farlo, si può essere sicuri che – in questo caso – miglioreranno sensibilmente le prestazioni del traffico e dell’engagement sul proprio dominio.

Vediamo più da vicino però cosa cosa sono gli Expert Content, e quali sono i consigli per crearne di qualità.

 

Gli Expert Content costituiscono dei prodotti testuali o multimediali che si rivolgono a un pubblico più ristretto, altamente interessato e che detiene (nella maggior parte dei casi) un vocabolario specifico per trattare del determinato argomento. La creazione di questa tipologia di contenuti aiuta nel perseguire tre tipi di obiettivi: distinguersi nell’offerta di contenuti sul web; attrarre l’attenzione di un pubblico di settore; aumentare l’affidabilità da parte del pubblico principale.

 

Alcuni suggerimenti da tenere in conto sono:

  • produrre contenuti unici, con un’identità chiara e definita;
  • elaborare in maniera concisa, prima di produrre il contenuto, la domanda a cui si vuole rispondere;
  • lavorare sull’impianto comunicativo e della UX;

 

10X Content

In particolare, nel panorama degli Expert Content, un posto di eccellenza è dato ai cosiddetti “10X Content”. Seguendo la definizione che ne dà Rand Fishkin, che coniò il termine su Moz, un “10X Content” è:

 

“Content that is 10 times better than the best result that can currently be found in the search results for a given keyword phrase or topic”. 

 

Si tratta quindi di contenuti ad alto livello di specializzazione che, orientativamente, risultano dieci volte migliori rispetto al miglior risultato rintracciabile sulle SERP di Google.

 

Produrre contenuti specifici di questo tipo è una scelta che risponde a determinate esigenze di una strategia di comunicazione. Non è sempre la scelta necessaria, né la migliore. Ciò non toglie che la competizione tra contenuti sul web è centrale, soprattutto se analizzata da un punto di vista di SEO. Gli Expert Content, in questo caso, ci ricordano di dover produrre contenuti che si adattino alle ricerche degli utenti in maniera ottimale e approfondita. Altrimenti, come già detto all’inizio, sapranno trovare un contenuto migliore.