Il terzo e ultimo principio attorno al quale si costruiscono le piattaforme di e-learning è quello della modularità. Un’agenzia che si occupa della realizzazione di questi sistemi, infatti, deve offrire all’utenza una piattaforma aperta il più possibile aperta a diversi tragitti formativi.

La modularità

Con modularità si intende la suddivisione di un percorso di e-learning in unità modulari (definiti learning object e di cui parleremo in seguito). Queste unità devono rappresentare degli elementi brevi (15-30 minuti), consistenti e autonomi. La compresenza di questi connotati nella realizzazione della piattaforma offre diversi vantaggi per gli utenti. Vediamo quali.

I vantaggi

Prima di tutto, come accennato, la presenza di unità autonome favorisce una personalizzazione del tragitto formativo. Questo aspetto fa sì che le persone possano adeguare la direzione dell’istruzione in base alle proprie esigenze, quelle dell’azienda per cui lavora, di un ente sportivo o formativo, in un’ottica just in time. L’acquisizione della competenza, in questo senso, si traduce nella soddisfazione di un bisogno pratico immediato, rendendo finalizzato l’apprendimento.
In secondo luogo la modularità sgancia l’acquisizione di competenze specifiche dal seguire un corso variegato in tutte le piccole sfaccettature di cui è composto. A un’esigenza specifica corrisponde un’unità consistente di informazioni volte a colmare il bisogno.
Infine, il vantaggio di un sistema modulare si riscontra nella possibilità per l’utente di scandire l’organizzazione temporale del proprio apprendimento. Le esigenze pratiche, lavorative e di altro genere, possono richiedere tempestività o saltuarietà, e la modularità rende possibile la discrezionalità da parte dell’utente riguardo ai tempi della formazione.

 

In conclusione, sono stati descritti i tre fondamentali principi di cui tener conto nella progettazione di sistemi di e-learning. Chiaramente, si tratta di un processo più lungo e complesso in cui entrano in gioco molti altri fattori. Negli articoli che seguiranno cercheremo di chiarificare e approfondire diversi aspetti, a cominciare dalla definizione di learning object.