Nell’universo degli strumenti di progettazione di piattaforme di e-learning troviamo un caso di particolare interesse: il Learning Activity Management System (LAMS). Si tratta di uno strumento all’avanguardia nella progettazione e gestione dei sistemi di apprendimento online a cui le agenzie dovrebbero guardare con attenzione.
Cos’è il LAMS
Il LAMS, Learning Activity Management System, è un software open-source le cui funzioni comprendono la progettazione, la gestione e la distribuzione di servizi e-learning. Nato nel 2003, è aggiornato attualmente alla versione 4.0 e offre grandi vantaggi per le agenzie che realizzano questo tipo di servizi.
Quali sono, però, questi vantaggi? Potremmo dire che sono tutti collegati a un miglioramento qualitativo del principio fondamentale della progettazione di piattaforme di e-learning: l’interattività. Il LAMS, infatti, potenzia e ottimizza numerosi strumenti interni del software finalizzati a un maggiore coinvolgimento e dialogo tra gli utenti e le piattaforme.
L’utilizzo del LAMS potenzia in primo luogo gli strumenti per realizzare il design e la struttura della piattaforma, oltre alle funzioni di raccolta dati. Ma l’elemento centrale non è tanto in queste caratteristiche quanto in quelle che sviluppano e valorizzano l’attività dell’utenza. Tra queste, troviamo prima di tutto le funzioni che permettono i lavori di gruppo tra studenti e, in generale, la possibilità di realizzare compiti che si basano sulla collaborazione. Complessivamente, la strutturazione che è possibile realizzare con il LAMS offre un miglioramento del supporto ai contenuti dei learning object, rafforzando il design della piattaforma in un’ottica di maggiore interazione.
Il LAMS è compatibile con i Learning Management System che si basano sugli standard definiti dall’IMS Global Learning Consortium, costruiti sul concetto operativo di Learning Tools Interoperability (LTI).
LAMS Foundation
La LAMS Foundation è un’organizzazione no-profit ed è il fulcro dello sviluppo del Learning Activity Management System. La LAMS Foundation, inoltre, ha organizzato due volte l’anno, dal 2006 al 2014, l’International LAMS Conference (divenuta poi International LAMS & Learning Design Conference), luogo di scambio e aggiornamento tra organizzazioni e docenti impegnati nello sviluppo di pratiche innovative di e-learning.