Esistono macchine fotografiche a pieno formato e a formato ridotto. Nel confronto tra i due tipi entra in gioco il fattore di crop.
Le macchine fotografiche a pieno formato possiedono un sensore che cattura un’immagine di 24mm x 36mm, ovvero la grandezza dell’immagine catturata da una pellicola reflex 35mm.
Per definire, invece, una macchina fotografica a formato ridotto (che presenta quindi un sensore che acquisisce un’immagine più piccola) si fa riferimento al parametro di fattore di crop. Con questo termine si intende il rapporto tra un pieno formato (35mm) e altri formati più piccoli. Se il fattore di crop di una macchina fotografica a pieno formato è 1, per i formati ridotti il fattore di crop sarà maggiore di 1.
Sei a Roma e vuoi affittare una sala posa?
Loomen è uno studio fotografico a Roma, con sala posa open space di 160mq con limbo di 6m x 4,70m h 4m, camerino e sala trucco.
Comprende anche un’area relax a te dedicata che puoi utilizzare per tutta la sessione di scatto.
La sala posa è ottimizzata per le tue sessioni di shooting, che siano di moda, advertising o still life ed è inoltre noleggiabile, su richiesta, per workshop, mostre ed eventi culturali.
L’intero studio fotografico si sviluppa su uno spazio di 250mq. Oltre alla sala posa comprende una sala riunioni e un laboratorio di postproduzione.
I due ingressi e l’ampio parcheggio permettono di ospitare anche medie e grandi produzioni.
Tutti i locali sono climatizzati, dotati di connessione Internet in fibra ottica.
Potete contattarci al numero 067887174 o tramite email attraverso l’indirizzo [email protected].
Pieno formato, Fattore di crop
Italiano
Full-frame, Crop factor
English
Plein cadre, Capteur de culture
Français