Un altro inconveniente frequente che si manifesta nella fotografia è il lens flare, strettamente legato alle fonti di luce

Il lens flare è un fenomeno che avviene a causa della presenza di diverse lenti all’interno dell’obiettivo fotografico. Oltre alla lente frontale e posteriore, infatti, gli obiettivi presentano delle lenti intermedie che sono alla radice del lens flare. Quando sono presenti nell’ambiente di scena delle fonti di luce molto forti, è probabile che, invece che raggiungere la lente posteriore, la luce si rifletta più volte sulle lenti intermedie, generando macchie luminose nell’immagine finale. 

Sebbene il lens flare possa essere un imprevisto, spesso è invece un effetto ricercato dai fotografi. 

Hai bisogno di affittare una sala posa a Roma?

Loomen è uno studio fotografico a Roma, con sala posa open space di 160mq con limbo di 6m x 4,70m h 4m, camerino e sala trucco.
Comprende anche un’area relax a te dedicata che puoi utilizzare per tutta la sessione di scatto.

La sala posa è ottimizzata per le tue sessioni di shooting, che siano di moda, advertising o still life ed è inoltre noleggiabile, su richiesta, per workshop, mostre ed eventi culturali.

L’intero studio fotografico si sviluppa su uno spazio di 250mq. Oltre alla sala posa comprende una sala riunioni e un laboratorio di postproduzione.
I due ingressi e l’ampio parcheggio permettono di ospitare anche medie e grandi produzioni.
Tutti i locali sono climatizzati, dotati di connessione Internet in fibra ottica.

Potete contattarci al numero 067887174 o tramite email attraverso l’indirizzo [email protected].

Lens flare

Italiano

Lens flare

English

Facteur de flare

Français