
Collegare la CTA ad una landing page
Questa indicazione potrebbe sembrare poco importante, però è incredibile quante volte i brand perdano questa occasione. Le call-to-action sono pensate per mandare i visitatori su landing page dedicate dove riceveranno offerte specifiche. Non bisogna dunque inviarli sulla home del sito. Anche se si tratta di una CTA dedicata ad un brand o ad un prodotto (e non un’offerta quale un download) inviarli ad una landing page specifica che sia rilevante con ciò che ha interessato i visitatori è la scelta migliore. Se si ha l’opportunità è bene usare la CTA per mandare i clienti su pagine che li convertano in lead.
Promuovere offerte su pagine di prodotti
Le call-to-action non dovrebbero essere uguali per ogni cosa. Per diversi prodotti e servizi offerti è bene considerare la creazione di CTA specifiche per ogni offerta. Dopo di che bisogna collegare ogni CTA alla pagina dell’offerta più pertinente.
Pagine di ringraziamento
Anche se qualcuno compila un modulo su di un sito internet (e dunque c’è stata una conversione in lead) non bisogna fermarsi lì.
Aumentare le interazioni diventa una delle priorità così che i potenziali clienti possano scegliere se diventare dei fedeli fan.
Nel momento in cui qualcuno arriva ad una pagina di ringraziamento, raggiunta dopo aver compilato un modulo, si può approfittare dell’occasione per promuovere ulteriori offerte e contenuti.