
L’emulazione
È una tendenza naturale degli esseri umani emularsi a vicenda, spesso senza rendersene conto. Fa parte della natura sociale della nostra specie e del desiderio di appartenenza. Di conseguenza quando notiamo che il nostro gruppo sociale fa qualcosa siamo propensi ad emularlo. Un buon modo per rendere un’offerta più appetibile è mostrare che altre persone ne hanno approfittato.
La prova nei numeri
Quando è possibile un buon modo per indicare quanto un’offerta sia strepitosa è nominare quante persone hanno acquistato, scaricato, donato o si sono iscritte.
Fare leva con il Newsjacking
Dopo le nozze del Principe William e Kate Middleton si parlava continuamente dell’abito della sposa. A poche ore dal matrimonio i negozianti hanno iniziato a produrre copie quasi identiche, o imitazioni dello stile, del vestito disegnato da Stella McCartney. Alcuni negozianti hanno persino la categoria “regale” così che sia possibile vestirsi come Kate.
Questo è solo un esempio, quando qualcosa risuona così crea una domanda enorme. In situazioni come questa è possibile allineare le offerte con ciò che è l’interesse comune. Le grandi compagnie fanno spesso leva sul newsjacking per questo tipo di tecniche ed è molto efficace. Il newsjacking consiste nel rendere un’idea o un prodotto parte di una notizia importante, in maniera tale che sia impossibile non parlarne.
Creare un titolo perfetto
Un’offerta funziona meglio quando ha un buon titolo. Indipendentemente dalla sua qualità, con un pessimo nome l’offerta finirà con l’essere ignorata. Ebbene sì, giudichiamo i libri dalle loro copertine, dunque è importante avere un titolo perfetto. Se l’offerta riguarda un ebook o una presentazione è davvero importante dedicare del tempo alla ricerca di un buon titolo.