
La condivisione sui social
I social possono essere utilizzati in maniera molto redditizia. Si tratta di un canale che molte attività utilizzano. Ecco alcuni modi di generare lead a partire dai social network.
- Costruire un seguito fedele. Instaurare un rapporto con i potenziali clienti è un primo passo cruciale. Le connessioni sono personali e non tra compagnia ed individuo. È necessario conoscere la propria audience online, comunicare e condividere informazioni. Per generare lead è importante avere interazioni umane con gli altri.
- I social media attivano un dialogo. Le compagnie che usano i social media per diffondere messaggi su loro stesse non stanno utilizzando il mezzo efficacemente. Lo scopo è interagire con gli altri ed essere di aiuto. Quando si condividono contenuti sui social è bene non condividere solo cose riguardanti l’attività. È molto più proficuo invece alternare con contenuti interessanti trovati online. La gente può essere molto grata se il loro lavoro viene notato.
- Influenzare le connessioni per la condivisione di contenuti. Pubblicare e condividere contenuti che diriggano il traffico sulla landing page desiderata è la migliore leva per potenziare la generazione di lead attraverso i social media. Bisogna condividere le proprie nuove offerte postando link alle landing page e, inoltre, condividere post dei blog, sconti e altre potenti risorse.
Ricerche organiche
Sebbene promuovere delle offerte in diversi canali sia importante, è egualmente importante rendere facile per la gente trovare la propria landing page sui motori di ricerca. Per fare ciò è necessario applicare dei metodi di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Eccone alcuni:
- Scegliere parole chiave di ricerca principali per ogni landing page e concentrarsi sull’ottimizzare quella pagina attorno a quella parola. Se si satura una pagina con troppe parole chiave, perderà di importanza e autorità perché i motori di ricerca non avranno un’idea chiara su cosa sia la pagina.
- Inserire la parola chiave principale nel titolo e nel sottotitolo. Queste aree di contenuto hanno un gran peso sui motori di ricerca.
- Includere le parole chiave nel testo principale ma senza usarle fuori dal contesto. Bisogna essere certi che le parole chiave siano usate correttamente e che siano pertinenti con il resto del testo.
- Includere le parole chiave nei nomi dei file immagine o utilizzarle negli ALT tag.
• Includere ogni parola chiave nell’URL della pagina.