Loomen Studio Agenzia Comunicazione Roma. Cosa è la SEO. Keywords e query di ricerca.

Il motore di ricerca è uno strumento composto da regole, criteri e algoritmi. Nel seguire una strategia di SEO, però, non bisogna dimenticare che, in quanto strumento, il motore di ricerca è utilizzato da persone animate da bisogni, esigenze e canoni di comportamento.

 

Le keywords e le query di ricerca a questo punto assumono un valore centrale. Ma cosa sono?

Le keywords sono delle parole che indicano il concetto o l’oggetto ricercato dall’utente. Solitamente, le ricerche praticate attraverso poche keywords che riassumono l’esigenza dell’utente risultano molto generali e quindi offrono un ventaglio molto numeroso e variegato (e il più delle volte confuso) di risultati.
Una query di ricerca invece consiste in frasi o composizioni di parole che sono immesse dall’utente nel motore di ricerca per indirizzare i risultati in maniera più precisa e circoscritta rispetto alle keywords. Ciò non toglie che quando ci riferiamo a una query di ricerca ci stiamo riferendo spesso a una composizione di keywords.

La query di ricerca delinea quello che nel campo della comunicazione viene definito come search intent, ovvero l’intento della ricerca.

 

Ancor prima che Google si adoperi per mettere in contatto il cliente con una serie di risultati, esiste il bisogno dell’utente di cercare qualcosa di preciso. In una progettazione SEO è impossibile non seguire l’obiettivo di strutturare il proprio dominio web cercando di incontrare le richieste delle persone. Per raggiungere questo obiettivo è essenziale studiare le modalità con cui gli utenti si riferiscono al tipo di prodotto a cui si sta lavorando e le query di ricerca con cui maggiormente cercano informazioni su internet.

 

Nei prossimi articoli analizzeremo le tipologie di query e gli strumenti per esplorare quelle più utilizzate.