Loomen Studio Agenzia Comunicazione Roma. Cosa è la SEO. Un processo continuo

La Search Engine Optimization (SEO) è l’insieme dei meccanismi finalizzati ad aumentare la presenza online di una piattaforma web.
Questa rubrica vuole approfondire tutti i settori di questo insieme di attività con l’intento di offrire una visione quanto più complessiva di cosa significa “fare la SEO”.

Sarebbe bello poter scrivere la rubrica che ci indichi “i 10 passi per ottenere una SEO perfetta” – tutti ne avremmo bisogno – ma non è possibile. Immaginate di essere a casa di vostra nonna pronti a cucinare ma vi accorgete che, magicamente, il suo libro delle ricette è scomparso. Vi ritrovate senza più alcuna indicazione e con soltanto due risorse dalla vostra parte che siano in grado di aiutarvi: la costanza e la persistenza nel cercare gli ingredienti che funzionino.

Avere un’attività, oggi, richiede più forze rispetto a decenni fa per ottenere lo stesso risultato: per esempio perché non si possono ignorare il web e la SEO. Non bisogna dimenticare, però, che questo è anche un campo che può aprire le porte a un vaste prospettive di comunicazione e di mercato.

Non esistono ricette per la SEO né trucchi speciali: si tratta di una serie di attività in continuo movimento che bisogna portare avanti per essere efficaci ed essere trovati online dal pubblico corretto.

E la regola fondamentale della SEO è proprio questa: non siamo noi a fare le regole, ma i motori di ricerca.

Di volta in volta, i motori di ricerca riadattano i propri servizi sulla base dell’utilizzo che gli utenti ne fanno. Il fatto è che il comportamento degli utenti è estremamente mutevole e nei prossimi anni ci aspettiamo cambiamenti molto grandi, per esempio dall’utilizzo crescente della Voice Search.
Per questo la SEO è un percorso senza un traguardo segnato, in cui non esistono siti perfetti ma soltanto siti meno imperfetti degli altri, in cui l’obiettivo è non smettere di seguire gli andamenti del web e della ricerca online.

 

Esistono tre tipi di fattori che possono incidere sulla visibilità di un sito web sui motori di ricerca:

 

  • tecnici: struttura del sito, degli URL, velocità della pagina, etc;

 

  • on-page: testi, immagini, contenuti e HTML tags della pagina web;

 

  • off-page: tutto ciò che si trova fuori dal sito web ma che costruisce la comunicazione verso il pubblico, come l’attività social, PPC e recensioni.

 

In questa rubrica approfondiremo ogni tematica riportata, concentrando il focus su tre elementi della presenza sul web: l’approccio della nuova SEO, l’ottimizzazione di contenuti, l’impatto della Voice Search sulla query di ricerca.