
Dopo aver approfondito i fondamenti di LinkedIn e i passi preliminari all’attivazione di una sponsorizzazione, vediamo nel dettaglio quali sono i consigli da seguire nel costruire uno Sponsored Content che sia efficace.
Nel produrre un contenuto sponsorizzato ci soffermeremo sui due elementi che lo caratterizzano maggiormente: la grafica e il testo.
La grafica
Che si tratti di una grafica, una foto o un video, l’obiettivo è quello di catturare l’attenzione dell’utente. Per fare questo, il consiglio è quello di utilizzare rich media che, su LinkedIn, producono il 38% in più di CTR.
(fonte: LinkedIn)
Inoltre, è bene evitare di utilizzare nello sfondo dell’immagine o del video i colori che fanno da background alla pagina web. Quindi: il grigio e il bianco non sono nostri amici (in questo caso).
E’ il caso di ricordare, infine, di modificare periodicamente l’assetto visuale dei propri contenuti sponsorizzati, variare il format e sperimentare soluzioni differenti: gli utenti sanno apprezzare la varietà dei contenuti che vengono loro proposti. In questo, il calendario editoriale (di cui parliamo in questo articolo) sarà sicuramente d’aiuto.
Il testo
Il copy è un elemento fondamentale per avvicinare il pubblico al contenuto del post. Il modo in cui viene formulato, quindi, è essenziale per determinare la buona riuscita o meno di un contenuto sponsorizzato.
I consigli da tenere a mente sono questi:
- scrivere copy molto brevi, che di media siano di circa 150 caratteri;
- inserire fin da subito l’utente che legge nel contesto della comunicazione, inquadrando in maniera diretta l’argomento e il tono del messaggio;
- utilizzare, quando possibile, dati e statistiche stimolanti riguardanti il contenuto pubblicizzato (o citati dal contenuto stesso);
- utilizzare un URL shortener che abbrevi il link del contenuto, in modo da non appesantire il copy;
- inserire una CTA (Call-to-Action) per suggerire il click sul contenuto.
Questi sono solo alcuni dei consigli da tenere presente per impostare un contenuto sponsorizzato. Ciò che più di tutto, però, deve essere riconosciuto è questo: affinché un contenuto abbia successo, deve essere rilevante e fatto su misura della propria audience.