Dopo aver parlato della creazione di ambienti virtuali attraverso i software per modellazione tridimensionale, è il turno del Matte Painting. Si tratta di una tecnica molto longeva che prese piede in ambito cinematografico all’inizio del Novecento e che non ha mai smesso, da allora, di offrire risultati sorprendenti. 

 

 

loomen-studio-roma-agenzia-comunicazione-marketing-sviluppo-motion-design-matte-painting

 

 

Le origini e le caratteristiche

 

Il Matte Painting consiste nella creazione, per mezzo del disegno, di scenari e ambientazioni. Il primo esempio riportato è la realizzazione di diversi sfondi da parte di Norman Dawn nel 1907 per il film Mission Of California. Se il motivo principale per cui è nato il Matte Painting consiste nell’impossibilità di riprendere determinati paesaggi (magari perché fantastici) per motivi pratici e/o economici, nel corso del tempo questa pratica si è diffusa anche per scelte stilistiche. 

Ad oggi il Matte Painting è spesso impiegato in combinazione con la modellazione 3D, pratica ormai consolidata a partire dagli anni Novanta. 

 

Le innovazioni recenti

 

E’ chiaro che l’introduzione della modellazione digitale abbia profondamente modificato il corso di sviluppo del Matte Painting. La possibilità di manipolare disegni e ambientazioni attraverso software crea continuamente diverse combinazioni di analogico e digitale, facendo emergere quanto lo sviluppo tecnologico non abbia soppiantato questa pratica ma, al contrario, l’abbia potenziata. 

 

In anni in cui il motion design risulta particolarmente in diffusione e dimostra avere aspetti nuovi e dinamici, l’apertura a diverse tecniche e pratiche è senza dubbio un requisito di valore per qualsiasi motion designer. Combinare e creare commistioni fra campi, pratiche e schemi creativi differenti è una competenza in grado di produrre risultati innovativi nella progettazione e nella realizzazione di animazioni. E, come vediamo, questo vale anche per rapporti di complementarità tra analogico e digitale.

 

Loomen è un’agenzia di sviluppo, comunicazione e marketing che si occupa dello sviluppo di progetti e della loro comunicazione al pubblico. Realizziamo anche progetti di motion design, animazione e 3D modeling. Con questa rubrica vogliamo mostrare cosa significano queste attività, come le realizziamo e come concepiamo la loro natura.