Nel campo del Motion Design gli style frames sono oggetti di fondamentale importanza per concepire, sviluppare e presentare un progetto di animazione. Vediamo più da vicino di cosa si tratta.
Gli style frames
Gli style frame consistono in rappresentazioni visive del concept di un progetto di motion design. Si tratta dei primi risultati concreti della progettazione di un’animazione, capace di offrire un’idea iniziale di come si immagina la realizzazione del prodotto di motion design. Oltre a questo, però, gli style frames sono funzionali anche per altri aspetti.
Per esempio giocano un ruolo fondamentale nella presentazione di progetti, divenendo uno dei principali criteri per ottenere o meno una commissione. La buona riuscita di uno style frame, quindi, risponde a necessità di incontro tra domanda e offerta, dando al cliente una visione sintetica della propria idea creativa.
In secondo luogo, lo style frame ha una funzione di definizione del lavoro del team di motion design: la visione iniziale, infatti, permette di costruire dei confini semantici e grafici del lavoro, offrendo al team un campo comune entro cui costruire, muovere e modellare le proprie idee.
In questo senso, lo style frame è uno strumento che definisce i pattern grafici del progetto, “fondandolo” nella sua essenza, garantendogli uno stile riconoscibile e coerente. E’ noto, infatti, che lo style frame costituisce uno strumento atto a chiarire le linee guida stilistiche di un progetto di animazione. E non soltanto da un punto di vista grafico ed estetico, ma anche in merito al concetto che si vuole costruire.
Tappa fondamentale del processo creativo
Lo style frame, in conclusione, non è soltanto uno strumento che, col senno di poi, appare funzionale per svariati aspetti progettuali. La sua realizzazione costituisce invece una tappa fondamentale del processo creativo, uno stadio necessario per realizzare un prodotto dall’identità efficace e coerente.
Loomen è un’agenzia di sviluppo, comunicazione e marketing che si occupa dello sviluppo di progetti e della loro comunicazione al pubblico. Realizziamo anche progetti di motion design, animazione e 3D modeling. Con questa rubrica vogliamo mostrare cosa significano queste attività, come le realizziamo e come concepiamo la loro natura.