![Loomen [OPEN] Studio 2018 - Open House Roma 2018](https://www.loomenstudio.com/wp-content/uploads/2018/04/Copertina-Evento-FB.jpg)
Loomen [OPEN] Studio è l’evento organizzato da Loomen Studio in occasione di OpenHouse Roma 2018.
Programma – 12 maggio dalle 18:00 alle 22:00
- Art exhibition / Fausta Caldarella – Esposizione delle opere di Fausta Caldarella
- Portrait session con i fotografi di Loomen – Sessione di ritratto live all’interno della nostra sala posa
- Piano sessions – a cura di Suelo Rinchiusi e Valentina Fabbrizi
- Aperitivo dalle 18
Orari di visita dello spazio
- sabato 12 maggio: 10.00-22.00
- domenica 13 maggio: 10.00-20.00
Fausta Caldarella
Fausta Caldarella è nata Torgiano nel 1952, a seguito corsi di disegno, pittura e ritratto presso noti artisti.
Tecnica preferita: olio su tavola.
E’ presente in vari eventi legati al territorio dei Castelli romani:
2000-2001 Marino e Castel Gandolfo
2001 Estemporanea Marino
2003 Marino; 2005-2006 Albano Laziale.
Nel 2006 è a Palazzo Comunale Portofranco (PG) e nel 2007 espone al Castello dei Clavesana, cervo (IM), nella mostra “Celeste-Terrestre. Socio fondatore “ dell’Accademia Castrimeniense” nel 2008 inizia la collaborazione con il comune di Marino per progetti artistici. Nel 2009 espone al museo Mastroianni di Marino; 2010 espone presso Locanda Martorelli ( Palazzo Chigi di Ariccia); Partecipa per 4 anni alla manifestazione “etichette d’artista” per case vinicole della zona dei castelli. Sempre nel 2010 vince il premio “ Citta’ di Velletri “; Partecipa ala creazione dei Murales per la città di Rocca di Papa; 2016 mostra S.Nilo (abbazia di Grottaferrata); 2017 partecipa con l’associazione al restauro dei murales di Rocca di Papa.
Cos’è Loomen?
LOOMEN è un’agenzia di comunicazione, un ambiente eclettico, in cui lo spazio industriale si piega alle esigenze della creatività.
In uno dei capannoni di Via del Mandrione, le sale “Do it” e “Think it” si affiancano alla sala posa dominata dal limbo di 6m x 4,70m, alla quale si accede dall’ingresso principale che, con la sua direttrice diagonale, caratterizza lo spazio insieme agli ambienti di servizio. Qui un camerino tondo contrasta, esaltandole, con le linee rigide che caratterizzano il resto della struttura. Un contrasto ripreso anche nelle scelte cromatiche: dal bianco del limbo che si staglia sul pavimento nero ai dettagli colorati che distolgono l’attenzione dalla finiture industriali, fino ad arrivare alle mattonelle dell’ingresso, rivisitazione delle illustri ceramiche di Giò Ponti.
Cos’è Open House Roma?
Open House Roma è un evento annuale che in un solo week end consente l’apertura gratuita di centinaia di edifici della Capitale notevoli per le peculiarità architettoniche – artistiche e che, a differenza di iniziative simili, rivolge particolare attenzione oltre che al patrimonio storico, anche e soprattutto a quello moderno e contemporaneo, fino ad aprire la visita anche dei cantieri della città in trasformazione.
Per maggiori informazioni visita il sito di Open House Roma.
Come raggiungerci
- Metro: Linea A – Furio Camillo
- Metro: Linea C – Pigneto o Lodi
- Bus: 16 / 105