Come già sostenuto nell’articolo precedente, una buona organizzazione è centrale nella realizzazione di una campagna di content marketing che abbia successo. Di seguito esploreremo due nuovi elementi importanti di una buona organizzazione.

 

Pianificazione del contenuto

Una strategia dettagliata aiuta ad avere il contenuto sotto controllo, permettendo di ottimizzare l’utilizzo delle risorse nella sua realizzazione.

Nella creazione del contenuto è bene avere in mente quattro punti fondanti:

1 In che modo è pertinente per il pubblico

2 Come si misura il successo

3 Come ottimizzare gli sforzi quotidiani

4 Quale scopo ha il contenuto

 

Nonostante sia davvero importante aderire ad una strategia, è bene mantenere una certa elasticità per adattarsi alle mutevoli esigenze del marketing e del pubblico. Settare esplicitamente una serie di obiettivi è utile a mantenere la rotta nonostante i cambiamenti e a valutare o meno il successo di una strategia.

La strategia deve inoltre tenere conto di tutte le attività e iniziative dell’azienda per evitare incoerenze o sovrapposizioni.

 

Una buona organizzazione e una buona pianificazione del contenuto che avvantaggi un approccio sistematico permette di misurare il contenuto efficacemente e di ottenere dei processi ripetibili per il successo.

 

Centralizzazione delle fonti del contenuto

Durante le campagne di content marketing le organizzazioni utilizzando diversi strumenti per:

 

  • Definire le “personas”
  • Creare e gestire un calendario editoriale
  • Creare contenuto
  • Distribuire contenuto
  • Promuovere Contenuto
  • Monitorare Contenuto
  • Misurare i risultati

 

Di solito collegare tutti questi elementi può rivelarsi un’impresa. Per questo centralizzarli può essere la soluzione, permettendo in ogni fase del ciclo di vita del contenuto di capirne:

 

Chi sta producendo il contenuto più efficace

Quali fasi del ciclo di acquisto generano il migliore ritorno sugli investimenti di content marketing (ROI)

Quali “personas” sono più reattive al contenuto

Quali zone geografiche vantano le migliori performance

Quale contenuto porta ad una risposta maggiore

Quale tipo di contenuto vanta le migliori performance (video, testo, immagini, ecc.)

 

Così facendo si sfrutteranno i maggiori punti di forza del content marketing, ovvero la sua facilità di misurazione e la possibilità di dimostrare miglioramenti nella diffusione del marchio, delle interazioni e delle performance globali.