Progetti e user experience, Loomen Studio, Roma

L’esperienza dell’utente ha un grande peso all’interno di ogni progetto web. Tra gli obiettivi da tenere in considerazione durante lo sviluppo di un sito web c’è dunque anche quello di creare un modello di interazione che sia uniforme quanto integrato.

Quando si parla di user experience (UX) si parla di uno stile visivo e interattivo che caratterizzi il progetto sotto due aspetti: quello dell’effettiva funzionalità e quello relativo alla presenza di caratteri distintivi.

La traduzione degli obiettivi in un modello che tenga al centro l’utente richiede che venga posta la giusta attenzione non solo a ciò che è già stato prodotto, ma anche alle caratteristiche del pubblico a cui ci rivolgiamo, con un’occhio non solo alle caratteristiche di accessibilità e usabilità del sito web ma anche alle caratteristiche etnografiche del nostro pubblico.

La User Experience ha quindi molto a che vedere con la produzione di storyboard e di personas, o meglio ancora con la produzione di storyboard calibrati sulle personas. Prevede che si tengano a mente tutta una serie di parametri che hanno a che vedere con il mondo della grafica e del design, dalle scelte cromatiche alla selezione degli stili tipografici.

Come tanti degli aspetti che potremmo definire di backstage nella realizzazione di un progetto la UX ha molto a che vedere con l’ascolto e con l’intuizione che ci porta a scegliere un determinato stile visuale più funzionale per un certo tipo di progetto, cooperando con tutti gli aspetti tecnici al fine di costruire un modello che diventi poi un vero e proprio prodotto.