Loomen Studio Web Agency Ripensare un sito la unique value proposition realizzare il sito con il cliente in mente

Quando si comincia con la preparazione del contenuto del nuovo sito è necessario pensare anche alla propria UVP, Unique Value Proposition ossia: cosa renda unica la propria offerta.

Se si attrae un alto numero di visitatori unici, o se si lavora in un’attività appena avviata, è molto probabile che i visitatori non conoscano il servizio o il prodotto offerto. È dunque cruciale far capire immediatamente se ciò che si offre è ciò che stanno cercando e perché dovrebbero comprare, convertire o rimanere sul proprio sito e non visitare quello dei competitor.

Nell’atto di confezionare l’UVP bisogna risultare immediati, evitando tecnicismi che possano spaventare i visitatori.

 

Un sito internet non riguarda solo l’attività ma anche i suoi clienti. Di conseguenza è necessario selezionare il linguaggio e realizzare i contenuti avendo in mente il tipo di clientela a cui ci si rivolge, creandone dei modelli. Questi archetipi si realizzano dividendo il proprio mercato in gruppi individuali di persone. Si tratta di rappresentazioni fittizie del cliente ideale, basate sui dati demografici e comportamentali raccolti online, integrati da opportune previsioni sulle loro storie personali, motivazioni e preoccupazioni.

Per delineare questi modelli è opportuno tenere in considerazione queste cose:

 

  • Segmentare per dati demografici

È opportuno utilizzare i dati raccolti sui clienti sul proprio sito per identificare gli acquirenti più comuni dei prodotti e servizi offerti. È possibile trovare diversi tipi di acquirenti e dunque è necessario dare ad ognuno una descrizione dettagliata, includendo un nome, un lavoro, un titolo o ruolo, un’industria o una compagnia, e dati demografici.

 

  • Identificare le loro necessità

Quali sono i problemi principali che i clienti hanno? Cos’è di cui hanno bisogno di più? Che tipo di informazioni cercano solitamente? Che tendenze influenzano la loro attività o il loro successo personale?

 

  • Sviluppare il profitto sulla base del comportamento

Che fanno online? Sono attivi sui social media? Che tipi di parole usano per le loro ricerche? Che tipo di informazioni cercano online? Su che tipi di prodotti spendono il maggior tempo sulle ricerche online? Come usano questi prodotti?

 

Il sito internet è un grande strumento per far incontrare l’offerta ai bisogni del cliente ideale. Costruire le pagine utilizzando categorie che accontentino questi modelli o offrire i contenuti in maniera tale che sia per loro facile trovare ciò che reputano interessante può rivelarsi particolarmente producente per la propria attività.

 

Nel prossimo articolo tratteremo l’ottimizzazione della SEO e le call-to-action, fondamentali per aumentare il traffico sul proprio sito.