
Forse due dei parametri più importanti nella valutazione di una strategia di web marketing sono i suoi costi e i suoi tempi. Discuteremo qui di questi due fattori in relazione alla SEO e al PPC.
I costi
I costi dell’ottimizzazione della posizione sui motori di ricerca dipendono dalle parole chiave scelte e dal mercato. Quando si scelgono un obiettivo locale, meno competitivo e poche parole chiave, è più facile migliorare la propria posizione con investimenti minori. Ma quando si punta ad apparire in uno o più paesi sarà necessario creare molto contenuto e focalizzato.
Una campagna SEO per ottenere visibilità a livello nazionale o internazionale costa almeno 2000 – 4000€ al mese. Il budget è investito in:
- Risolvere problemi tecnici sul sito
- Pubblicare e promuovere contenuti di qualità
- Conquistare backlink da siti con high domain authority
Supponiamo ora si ottengano 25 conversioni mensili da traffico organico, ognuna delle quali ha un valore nel tempo di 300€. Il guadagno totale dalle conversioni organiche sarà di 7500€ portando ad un profitto mensile compreso tra 3500€ e 5500€ (una volta sottratti i costi della campagna SEO). Detto ciò, serve tempo per arrivare a questo livello.
Al PPC serve un investimento solo quando si attiva un campagna. Un costo giornaliero di 5-10€ è un buon punto di partenza e avere delle risorse dedicate aiuta l’ottimizzazione delle campagne. Immaginiamo di voler investire in PPC su una keyword dal costo di 7€ per click. E immaginiamo che serviranno 100 click per convertire un cliente. Con un obiettivo di 10 nuovi clienti per la propria campagna ci vorranno dunque 1000 click. Il costo totale di questa campagna sarà quindi di 7€ x 1000 = 7000€
Se il valore nel tempo di ogni cliente è di 1000€, saranno stati guadagnati dunque 10000€.
Il guadagno lordo della campagna sarà dunque di 10000 – 7000 = 3000€. A questa somma andrà eventualmente sottratto il costo mensile di una risorsa PPC dedicata.
Il profitto mensile online dipenderà dal totale delle campagne attive e il loro ROI va migliorato per ottimizzare i guadagni.
I tempi
La SEO richiede tempo prima di portare a dei risultati: si tratta di investirci almeno sei mesi. Uno svantaggio è che è possibile perdere di posizione se non si è costanti.
La SEO e il content marketing lavorano molto bene assieme ed è dunque bene programmare la realizzazione di contenuti per migliorare la propria SEO.
Le campagne PPC invece conferiscono risultati istantanei, limitati però alla durata della campagna.