
Le operazioni necessarie per ottimizzare la SEO per un e-Commerce non sono sostanzialmente differenti da quelle da effettuare per qualsiasi altro sito web, ma gli shop online – per loro natura – hanno peculiarità differenti rispetto ad altre piattaforme.
In ottica SEO, le ottimizzazioni che è possibile fare per una piattaforma di e-Commerce riguardano:
- Descrizione dei prodotti e immagini originali, create e confezionate appositamente per il target che si desidera raggiungere
- La corretta scelta delle keywords da utilizzare, attentamente selezionate anche dopo un’analisi dei competitor più diretti. C’è inoltre un altro fattore da considerare: lo shop online è accompagnato anche da un negozio fisico? In questo caso è importante anche localizzare le keywords
- URL descrittivi che – possibilmente – contengano sia il nome del prodotto che la categoria
- Cross-selling, ovvero creare – in maniera opportuna – una serie di link tra i vari prodotti in vendita
- Ottimizzare la piattaforma e-Commerce per il mobile, visto che le vendite effettuate da smartphone o tablet sono in continua crescita. In questo caso occorre progettare (o rivedere) come i singoli prodotti vengono visualizzati: è meglio – ad esempio – mettere in alto le informazioni più importanti, in modo di catturare sin da subito l’attenzione
- Aumentare la reputazione del brand: chi è interessato a comprare un prodotto di cui non ha mai sentito parlare? Nel caso di un e-Commerce, la presenza sui social diventa forse ancora più importante
- Gestione del catalogo dei prodotti, legando lo shop online ad un gestionale di magazzino automatizzato, in modo tale da tenere sempre sotto controllo l’effettiva quantità disponibile, rendendo il prodotto (momentaneamente) non disponibile nel caso di esaurimento delle scorte
Oltre ai fattori appena descritti, bisogna ovviamente prestare attenzione anche a quelli “classici” della SEO, che sicuramente non perdono di importanza. Occorre dunque ottimizzare la User Experience sull’intero sito (e non solo sulla sezione e-Commerce), ottimizzare i tempi di caricamento, lavorare attentamente sul link building, portare traffico sul sito anche attraverso campagne PPC.
Concludendo, dunque, la SEO per e-Commerce è un’estensione delle azioni che vengono effettuate sui siti web tradizionali o sui blog, aggiungendo ottimizzazioni peculiari per gli shop online.