Esiste un metodo per essere più raggiungibili degli altri sul web: questo metodo è offerto dalla SEO (Search Engine Optimization). Si intendono, con questo nome, tutte le attività volte a ottimizzare la visibilità di un dominio web sui motori di ricerca e sui social. Il ranking dei siti web sui motori di ricerca non è casuale: risponde a degli specifici criteri che organizzano la raggiungibilità del dominio in base al modo con cui sono costruiti certi contenuti.
Aumentare la visibilità di un sito sul web aumenta la possibilità di essere trovati, conosciuti, seguiti. Di questo si occupa il SEO Specialist, che ottimizza i contenuti del sito al fine di raggiungere il ranking migliore nello spazio internet di un mercato. Attraverso un lavoro specialistico, sarà possibile trovare il link al dominio nella prima pagina di ricerca di Google.
Le ottimizzazioni riguardano sia l’organizzazione interna del sito (la configurazione degli indirizzi url e dei tag HTML, il modo con cui sono caricate le immagini e sono composti i testi, l’organizzazione dei link e della struttura del dominio), sia esterna al sito (la presenza del dominio sui social, per esempio).
La struttura del sito, per esempio, svolge un ruolo fondamentale non solo per la rintracciabilità del sito sui motori di ricerca, ma anche nel miglioramento dell’esperienza da parte dell’utente che si ritrova a visitare il dominio. Non è facile organizzare un sito web secondo i criteri richiesti a oggi dal mondo del web, e il SEO Specialist studia i canoni per ottimizzare la presenza su internet.
Un’agenzia di comunicazione, nel creare un sito capace di rappresentare al meglio un prodotto, non può non tenere conto dell’efficacia con cui il sito entra in contatto con il pubblico. Per questo il lavoro del SEO Specialist è importante.
Se stai lavorando o stai pensando di far realizzare il tuo sito web: il SEO Specialist di certo verrà coinvolto per ottimizzare il tuo sito con costanza e pazienza!