Lavorare con Influencer e Micro-influencer

Sempre più compagnie stanno adottando campagne che coinvolgono influencer, in particolare i micro-influencer (utenti privati che contano fra i 1000 e i 5000 follower), dato che promettono ottimi risultati.

Per raggiungere questi micro-influencer si stanno affermando tool quali Mavrck, Neoreach e Traackr, che permettono alle aziende di connetterci con un’efficienza strabiliante. Bisogna dunque imparare a parlare con queste persone e imparare ad ascoltarle per rimanere competitivi nel mondo del marketing.

 

Video

I video costituiscono un mezzo potente per raggiungere la propria audience, grazie all’immediatezza di fruizione e la possibilità di aggiungere il contatto umano.
Con l’introduzione di IGTV (Instragram TV) è aumentata la produzione dei video verticali realizzati, un trend che si sta diffondendo anche su Facebook, e che potrebbe essere consigliabile seguire se si sta comunicando attraverso questi social.

I video devono essere il più interattivi possibili e non devono dare l’impressione di essere incentrati sul prodotto che si sta tentando di promuovere e non devono stonare con gli altri show interattivi che Facebook Watch e IGTV propongono.
La realizzazione sarà facilitata da un nuovo trend che vede come accettabili i video realizzati con una qualità “smartphone”, permettendo di produrre contenuti rapidamente per raggiungere con grande immediatezza il pubblico e rimanere al passo con la richiesta di contenuti. Questo tipo di video forma inoltre un’immagine più accessibile e affidabile del brand.

Il formato consigliato: video di lunghezza compresa fra 15 e 30 secondi, che possano essere visualizzati sulle News Feed di Facebook, Instagram e LinkedIn.
Le storie devono essere segmenti di 15 secondi di video più lunghi, questo permette di utilizzare uno stesso contenuto più volte. Video più lunghi perderanno l’attenzione dell’utente, che è stata misurata durare una decina di secondi, anche davanti a contenuti di qualità.

Produrre video di un minuto è fortemente consigliato. Questi video andranno poi condivisi su più piattaforme social per aumentarne il pubblico. Si noterà poi che video di questa lunghezza avranno una reach fra il 400% e il 500% più alta su LinkedIn rispetto a Facebook.
I video di maggior successo andranno poi convertiti in articoli, questo per migliorare la performance sui motori di ricerca e il traffico.