Microwork e crowdvoting
Il Microwork consiste nella frammentazione in compiti (task), che possono solo essere eseguiti da persone, di un lavoro più grande. Per la realizzazione di un progetto sono necessarie disparate risorse, che non sono necessariamente facili da reperire o a buon mercato, e spesso possono rivelarsi anche difficili da organizzare.
Wisdom of the crowd
Quella della Wisdom of the Crowd è una nozione che accompagna la civiltà dalle sue origini, la cui validità è stata lungamente discussa.
Cos’è il Crowdfunding
Questa strategia consiste nell’appellarsi alla comunità per ottenere i fondi necessari ad avviare un’attività o a realizzare un progetto, siano essi di natura pubblica o privata, di beneficenza o lucrativi.
Cos’è il Crowdsolving
Uno dei primi esempi di crowdsourcing è il crowdsolving, ovvero come risolvere un problema grazie all’aiuto di un’intera comunità di utenti.
Questo tipo di risorsa è utilizzata spesso nella comunità scientifica, ma non sono pochi i casi del suo impiego nel mondo del business.Quando è nato il Crowdsourcing e come si classifica
Si può comunque indicare il 2006 come anno della formalizzazione del concetto di crowdsourcing, come fenomeno digitale dalle connotazioni oggi meglio riconosciute.
Cos’è il crowdsourcing
Con la diffusione massiccia di internet abbiamo visto la nascita di una nuova forma di outsourcing che ha modificato il modo di fare business negli ultimi due decenni: il crowdsourcing.