Ecommerce ed email marketing: ripetere un ordine
Per sapere se le campagne di email automatiche stanno funzionando è necessario osservare i numeri. Quanto funziona bene per alcuni potrebbe non dare risultati ottimali per altri.
Si possono utilizzare le informazioni raccolte per svolgere un A/B testing, così da migliorare i risultati.Ecommerce ed email marketing: rientrare in contatto con il cliente
Entrare in contatto con i potenziali acquirenti con email personalizzate li aiuta a riavvicinarsi al brand. È bene rivolgersi ai clienti che in passato hanno dimostrato di essere maggiormente interessati, offrendo loro delle…
Ecommerce ed email marketing: la richiesta di una recensione
Una richiesta per le recensioni comunica agli acquirenti il rispetto che l’azienda ha per le loro opinioni. Si tratta di dare loro voce e generare del passaparola.
Il passaparola influenza fra il 20% e il 50% delle decisioni d’acquisto.Ecommerce ed email marketing: cosa succede dopo l’acquisto
È sbagliato credere di aver concluso ogni comunicazione una volta che un cliente ha effettuato il suo primo acquisto. Si tratta in realtà solo dell’inizio della relazione con lui ed è il momento di prendersene cura.
Ecommerce ed email marketing: la promozione dei prodotti in wishlist
Un’offerta raramente dura a lungo e se fatta bene è su oggetti che non saranno disponibili a lungo. Dunque è bene far capire alla clientela che c’è una scadenza sia sull’offerta che sulla disponibilità del prodotto.
Ecommerce ed email marketing: quando gli articoli sono di nuovo disponibili e il suggerimento di prodotti simili
L’acquirente potrebbe pensare di aver perso l’occasione quando un prodotto è andato esaurito la prima volta. Con questa email non solo lo si avvisa che l’oggetto che l’aveva interessato è tornato disponibile, ma che ne esistono di simili.
Ecommerce ed email marketing: la promozione dei prodotti
Le email che promuovono i prodotti venduti e che coltivano il rapporto con il cliente sono una parte fondamentale del marketing automatizzato. Queste email devono essere composte da “segmenti”.
Ecommerce ed email marketing: l’abbandono della navigazione
Se gli utenti visitano l’ecommerce senza inserire oggetti nel loro carrello, sarebbe bene capirne il perché. Potrebbero essere stati distratti da altre cose, oppure potrebbero non aver trovato la versione del prodotto che cercavano.
Ecommerce ed email marketing: se un carrello viene abbandonato
I carrelli vengono abbandonati in media nel 70% dei casi, ma il 75% degli abbandoni viene da clienti realmente interessati.
Quando i distributori inviano email per i carrelli abbandonati, il 72% di loro completa l’acquisto entro 24 ore.Ecommerce ed email marketing: cosa programmare prima dell’acquisto
Nel programmare le attività di marketing di un sito di ecommerce l’obiettivo è fornire un servizio che sia paragonabile a quello di un negozio tradizionale, offrendo la stessa attenzione e gli stessi servizi al cliente.