[Designer]monographs – Stefan Sagmeister
L’avanguardia della grafica editoriale. Quando si parla di Stefan Sagmeister, ci si riferisce ad un leader dell’avanguardia della comunicazione visiva…
[Designer]monographs – Milton Glaser
I lavori di Glaser non si limitano ovviamente al solo I love NY, un famoso poster di Bob Dylan e il logo della DC Comics sono creazioni altrettanto famose..
[Designer]monographs – Michael Bierut
Nel suo ufficio non volle nulla di telematico, rinunciando al computer e al fax per lavorare in modo artigianale in modo instancabile.
[Photo]monographs – Steve McCurry
É una delle più importanti figure della fotografia contemporanea quella rappresentata da Steve McCurry, vera icona di riferimento per tanti giovani appassionati di fotografia.
Sufficiente sarebbe rifarsi alla più celebre copertina del National Geographic.[Designer]monographs – David Carson
La creatività volutamente caotica che contraddistingue lo stile di Carson procura al suo studio David Carson Design di New York, prestigiosi progetti…
[Photo]monographs – Tina Modotti
Tina Modotti ha saputo realizzare delle immagini ricche di spontaneità che sono entrate di diritto nella storia della fotografia.
[Designer]monographs – Paula Scher
La Scher in quel periodo riesce a creare una nuova identità tipografica che si basa sul costruttivismo russo miscelato con elementi di Art Deco…
[Photo]monographs – Robert Capa
Nacque a Budapest nel 1913 e che fu l’unico fotografo a documentare a ben cinque guerre a partire dalla guerra civile spagnola, continuando con quella cino-giapponese, la Seconda Guerra Mondiale, quella arabo-israeliana per finire con la guerra in Indocina.
[Designer]monographs – Massimo Vignelli
Il suo stile è chiaro e il design privo di orpelli. Vignelli è tra i più prestigiosi creativi che hanno valorizzato l’arte del graphic design…
[Photo]monographs – Man Ray
Quel che conta è l’idea non la macchina fotografica. In questo dettame è racchiusa la filosofia di Man Ray, uno dei più famosi interpreti del movimento Dadaista mondiale.