Ripensare un sito: creare una strategia continua per i contenuti e gli ‘extra’
L’atto di ripensare un sito inizi prima dello studio del suo design. È bene non concentrarsi esclusivamente sul solo look del sito, ignorandone la sua funzionalità. Il sito non va considerato come un deposito di contenuti ma come interazione di diverse funzioni.
Ripensare un sito: ottimizzare il sito per le ricerche e identificare le call-to-action
Essere trovati online è essenziale per ottimizzare il sito per le ricerche e migliorare i risultati che vogliamo ottenere.
Ripensare un sito: la Unique Value Proposition, realizzare il sito con il cliente in mente
Quando si comincia con la preparazione del contenuto del nuovo sito è necessario pensare anche alla propria UVP, Unique Value Proposition ossia: cosa renda unica la propria offerta.
Ripensare un sito: evitare trappole e analizzare la competizione
Studiare i competitor è utile per comprendere come ci si posiziona e aiuta a costituire una propria identità, va fatto quindi per meglio capire chi siamo e come vogliamo posizionarci. Dopo di che si possono far analizzare i siti della competizione per comprenderne le forze e le debolezze.
Ripensare un sito: raccolta dati, se e perché rinnovarlo
Avere le idee chiare sul perché è necessario ricostruire il sito. Si tratta soprattutto di comprendere come il sito funzioni non solo come appaia.
Comunicare chiaramente i propri obiettivi e legarli a risultati misurabili è fondamentale.