
Il Video Maker è la figura che all’interno di un’agenzia di comunicazione (che si occupa di produzione di contenuti) si occupa di seguire e condurre gran parte delle fasi di realizzazione di un video. Dallo sviluppo di un’idea, passando per la produzione e poi la postproduzione, il Video Maker è colui che si occupa a livello pratico di ogni fase della realizzazione video.
Il Video Maker porta con sé l’esperienza e la conoscenza del mondo dell’audiovisivo, e per questo il suo contributo appare importante in ogni fase di realizzazione del video, anche prima dello shooting. Di qualunque tipo di video si tratti, infatti, i suoi consigli sono finalizzati a raggiungere l’obiettivo, utilizzando gli strumenti e le conoscenze che il Video Maker ha accumulato nel tempo. Il prodotto che sarà infine pronto, alla fine del processo di realizzazione, a essere diffuso sulle piattaforme di comunicazione.
In fase di sviluppo, dà modo di riconoscere la realizzabilità pratica o meno delle idee che si hanno per un video, oppure l’effettiva funzionalità che hanno rispetto al fine da ottenere. Dopo le riprese, invece, l’opera del Video Maker si concentra nel rivedere, valutare e selezionare le scene che saranno utilizzate per il miglior risultato finale. In questa tappa, si realizza il montaggio, sia delle scene che delle musiche e, eventualmente, anche delle immagini e dei testi.
In sostanza, il ruolo del Video Maker è centrale nella realizzazione di materiale audiovisivo. In un’agenzia di comunicazione il suo ruolo è prezioso: il lavoro che svolge è lungo, differenziato e richiede competenze diverse tra loro. E tutto questo è combinato per trovare la soluzione che soddisfi le esigenze del cliente, gli obiettivi che si vogliono raggiungere, l’identità stessa del prodotto.