Strutturare un dominio web crea una struttura di comunicazione.
Dopo aver fatto questo, quello che conta è il contenuto che viene trasmesso su questa piattaforma.
I contenuti testuali, visivi e via dicendo sono di importanza fondamentale nell’incontrare l’interesse e la curiosità del target di riferimento.
C’è bisogno di studiare l’andamento delle piattaforme di comunicazione e, sulla base di questo, pianificare una strategia sui contenuti che risultano più efficaci.
Questo è il compito del Web Content Manager, che si occupa di cercare, concepire e sviluppare le idee migliori per diffondere la presenza del sito web nel mercato. Gli si richiedono conoscenze sull’utilizzo integrato dei testi e dei contenuti visuali, per creare contenuti web ottimizzati dal punto di vista SEO e SEM.
Il Web Content Manager non entra nella sfera delle pratiche di programmazione del dominio web ma si occupa centralmente di tutto ciò che è relativo a cosa gli utenti troveranno una volta visitato il sito web. Non è la figura professionale che realizza necessariamente in prima persona i contenuti testuali o visivi, ma coordina il team di lavoro per organizzare, strutturare e pianificare la creazione di content adatto.
In un’agenzia di comunicazione il Web Content Manager non pianifica solamente la comunicazione, ma la cura passo passo. Si occupa di redigere la programmazione, visionare e correggere le bozze, adattare i testi agli stili comunicativi dei diversi canali, monitorare e gestire l’aggiornamento dei contenuti sul dominio, proporre strategie sulla base dei risultati delle campagne.
L’efficacia di un canale web di comunicazione è data in gran parte dalla capacità che si ha di mantenere “viva” la piattaforma, che significa aggiornarla costantemente, adattarla ai risultati che vengono estrapolati dallo studio dell’utenza, combinare in maniera efficiente i diversi tipi di content che possono essere prodotti. Il Web Content Manager è colui che coordina, e in gran parte realizza, questi diversi compiti.
Scegliere, pianificare e ottimizzare tutti i tuoi contenuti web.
Di questo si occupa il web content manager!