Dietro una pagina web c’è un lungo e impegnativo lavoro di progettazione informatica. Il Web Developer ha competenze che, a differenza delle altre figure del proprio team, si contraddistinguono per un più alto grado di specificità nella programmazione. Il Web Developer sa utilizzare diversi linguaggi di scripting, organizzare database e sviluppare applicazioni per il network.
In un’agenzia di comunicazione, il Web Developer si occupa della progettazione e creazione di siti web. Le sfere di interesse del suo lavoro riguardano sia il software, il database e la codifica web, ovvero il back-end, oppure la progettazione vera e propria dell’interfaccia, ovvero il front-end. Si occupano non solo dell’architettura di siti web “standard”, ma anche della realizzazione di applicazioni web. Quest’ultima è una tendenza che negli ultimi anni sta crescendo, data la mole di applicazioni desktop che evolvono in applicazioni online, utilizzabili dall’utente indipendentemente dal computer.
Quello che vediamo sullo schermo è soltanto un’interfaccia grafica che semplifica l’utilizzo della struttura informatica sottostante, organizzata in codici e linguaggi informatici. Il Web Developer ha le competenze e l’esperienza nell’ambito della programmazione, e quindi realizzare l’architettura di un sito web è il compito che più risponde alle sue capacità.
I siti web non sono l’unico focus su cui si concentra il Web Developer. Piuttosto, un’importante parte del suo lavoro sta nella creazione di web app che facilitino l’utilizzo di determinate funzioni di dialogo tra l’utente e il prodotto, tra l’utente e l’azienda.
Quando affidi il tuo progetto ad una web agency tra coloro che si occupano di realizzare il tuo sito c’è il web developer!